Accessibilità: perché pensarci ora
Il tuo eCommerce è pronto per giugno 2025?
Trasforma la nuova normativa in un vantaggio per il tuo business. Un eCommerce accessibile è più performante perché parla a tutti. Quando rimuovi le barriere digitali, rendi la navigazione più fluida, intuitiva e piacevole per ogni utente, indipendentemente dalle sue abilità. Questo significa non solo garantire l’accesso a chi ha esigenze specifiche, ma anche migliorare la user experience complessiva.

Cosa significa per il tuo business?
L’European Accessibility Act (EAA) è entrata in vigore il 28 giugno 2025. Adeguarsi alla normativa significa evitare interventi d’urgenza e costosi, ridurre il rischio di sanzioni e trasformare un obbligo in un vantaggio competitivo. Un sito accessibile permette di raggiungere un pubblico più ampio, ottimizzare l’esperienza utente e costruire un brand forte e inclusivo.
Tutti gli eCommerce che operano nell’Unione Europea devono rispettare le nuove norme*, a prescindere dalla loro sede legale. L’obbligo riguarda quindi anche i brand internazionali che vendono online a consumatori europei.
(*Sono escluse solo le microimprese, ovvero quelle con meno di 10 dipendenti e un fatturato o bilancio annuo inferiore a 2 milioni di euro.)
PIÙ UTENTI, PIÙ OPPORTUNITÀ
Un eCommerce accessibile elimina le barriere digitali, rendendolo fruibile a milioni di persone con esigenze diverse. Questo significa ampliare il pubblico potenziale e aumentare le opportunità di business.
MIGLIORE ESPERIENZA UTENTE
Spesso migliorare l’accessibilità significa anche migliorare la navigazione per tutti. Un’interfaccia chiara, testi ben strutturati e un design ottimizzato rendono l’esperienza più fluida e intuitiva.
BRAND REPUTATION
Dimostrare un impegno verso l’accessibilità non solo migliora l’immagine del brand, ma trasmette valori positivi come inclusione ed equità. Essere percepiti come un’azienda attenta e responsabile crea fiducia e rafforza il rapporto con i clienti.
Come migliora la SEO?
STRUTTURA CHIARA
I motori di ricerca “vedono” le pagine in modo simile agli screen reader: una struttura ben marcata, contenuti comprensibili, tag corretti e ordinati aiutano sia le persone, sia i crawler.
PERFORMANCE OTTIMIZZATA
Un sito accessibile tende ad avere una struttura semantica più chiara (es. heading corretti, landmark ARIA, descrizioni ALT significative), e tempi di caricamento più veloci. Questo aumenta il tempo di permanenza sul sito e il tasso di conversione.
MIGLIORE MOBILE UX
Un’interfaccia inclusiva è più intuitiva e facile da navigare anche dagli smartphone, garantendo un’esperienza utente ottimale indipendentemente dalle dimensioni dello schermo.

Eye-Able
La soluzione completa per l’accessibilità digitale
In collaborazione con il nostro partner internazionale Eye-Able®, specializzato in soluzioni per l’accessibilità digitale, ti offriamo una soluzione completa, garantendo che il tuo eCommerce sia inclusivo e conforme alle normative vigenti.
IL NOSTRO METODO
Analisi e audit
/a che punto siamo/
Valutiamo il livello di accessibilità attuale del tuo eCommerce e identifichiamo i punti critici.
Strategia e roadmap
/dove dobbiamo andare/
Definiamo un piano d’azione concreto, suddiviso per priorità e impatto sul business.
Implementazione tecnica
/passiamo all’azione/
Ottimizziamo il design, i contenuti e il codice per garantire un’esperienza fluida e conforme agli standard WCAG ed EAA.
Monitoraggio
/miglioramento continuo/
L’accessibilità è un processo in evoluzione: testiamo, correggiamo e ottimizziamo costantemente per garantire inclusività e performance.
Vuoi scoprire di più?
Lascia i tuoi contatti e cuciremo la proposta ideale per te!